Il percorso di questa Unità ha voluto sperimentare, giocando, il percorso indicato dal Goal 4 dell’Agenda 2030 ovvero “fornire un’educazione di qualità equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti” . In particolare, nel 4.7 si esortano gli Stati a “garantire entro il 2030 che tutti i discenti acquisiscano la conoscenza e le competenze necessarie a »
“RI…AMBIENTIAMOCI “ è l’UDA che ha visto coinvolti gli alunni della 3^ E durante l’intero anno scolastico; in particolare si è affrontato un tema molto attuale, quello del degrado ambientale. Molto complesso è agire per salvaguardare la nostra Terra, per questo è importante educare al rispetto dell’ambiente. Gli alunni, attraverso piccole azioni quotidiane e il »
Gli alunni delle prime classi della Scuola Secondaria di I grado Mantegna 23 hanno avuto l’opportunità di assistitere ad una lezione-concerto con la partecipazione del Maestro Andrea Sabatino e del Maestro Ivano Paladini. I ragazzi stanno studiando i diversi strumenti musicali e così la prof.ssa Panunzio, docente di musica, ha organizzato per loro questo evento »
Il 20 maggio 2022 si festeggia la Giornata Mondiale delle Api, un modo per ribadire l’importanza di questi insetti per l’intero eco-sistema, ormai da tempo minacciato. È davvero importante sensibilizzare i bambini e crescerli in modo che non solo non abbiano paura delle api e di altri insetti, ma li rispettino e sappiano riconoscerne il valore. Abbiamo così chiesto l’intervento di un apicoltore »
“Questo è un giorno che ha cambiato la storia del nostro Paese, che segna per la nostra Italia un cambio di passo e un cambio di rotta, è un giorno dove c’è una sofferenza collettiva ma anche personale e credo che le vite di ognuno di noi questo giorno siano cambiate. Quindi oggi si rinnova »
Per la Giornata mondiale delle Api, che si è celebratra il 20 maggio, con i bambini di tre anni del plesso Giovanni XXIII abbiamo scoperto il mondo delle api, le meraviglie che compiono con il loro lavoro e quanto sono importanti per la salvaguardia dell’ambiente. Per tale occasione sono state svolte attività laboratoriali-creative, canzoni e »
Il 21 maggio si celebra la Giornata Mondiale della Diversità Culturale per il Dialogo e lo Sviluppo. Una ricorrenza speciale che dovrebbe ricordare a tutti come “la diversità culturale è, per il genere umano, necessaria quanto la biodiversità per qualsiasi forma di vita. In tal senso, essa costituisce il patrimonio comune dell’Umanità e deve essere riconosciuta e affermata a beneficio »
Clean Beach Day 1ª edizione è la giornata dedicata alla pulizia dei rifiuti di plastica abbandonati lungo le nostre bellissime coste, quest’anno al grido di “Riprendiamoci la spiaggia”! Sono ancora tanti, troppi, i rifiuti abbandonati sulle spiagge …. Ogni anno finiscono nei nostri oceani 14 milioni di tonnellate di plastica con il risultato che 2141 »
L’Istituto Comprensivo Sant’Elia Commenda, le insegnanti e i cinquenni della Scuola dell’infanzia GIOVANNI XXIII, in collaborazione con l’Associazione PuliAmoilMareBrindisi e la partecipazione di Ecotecnica, promuove per la data del 6 Maggio 2022 la 1ª edizione di Clean Beach Day un’iniziativa progettata dalla nostra Scuola e realizzata nell’Area Marina di Brindisi- Spiaggia Ex Lido Poste, allo »
Quale modo migliore per parlare di guerra ai bambini se non attraverso le filastrocche e le poesie che invitano alla pace? Per trattare un tema così delicato può essere di grande aiuto partire dalle poesie scritte dal grande Gianni Rodari che si accosta ai bambini con estrema sensibilità e che ha lasciato un’eredità preziosa di »