ATELIER “LA MAGIA DELL’INVERNO”: UN PERCORSO INNOVATIVO E DIFFERENTE -S.I. GIOVANNI XXIII
Uno dei nostri principi ispiratori ci accomuna al pensiero pedagogico di Loris Malaguzzi: “A scuola, niente senza gioia”.
Quotidianamente facciamo di tutto affinché la scuola sia un piacere per i nostri bambini, fin dal primo giorno, perciò offriamo loro molte e variegate opportunità…
perché la loro creatività possa esprimersi, offrendo loro gli strumenti necessari;
perché la loro conoscenza venga arricchita di un sapere concreto e autentico;
perché il loro fare diventi saper fare, competenza;
perché il loro divenire sia emozionante e indelebile!
L’atelier ‘La magia dell’Inverno’ è stato progettato e inteso come “laboratorio dell’osservare, del percepire, del fare, dell’immaginare, del paragonare, della realtà e della fantasia” . Esso ha accolto non solo i linguaggi simbolico decorativi, manipolativi, sensoriali ma anche quelli del corpo legati al movimento, alla comunicazione verbale e non verbale, alla sorpresa e all’emozione. Un laboratorio che comprende, quindi, linguaggi iconici, logici, scientifici, naturali, pensando sempre ad un bambino che conosce con tutto se stesso, protagonista del suo divenire e del suo apprendimento.
È stato un’esperienza educativa emozionante anche per noi insegnanti, che percorriamo un ‘momento’ delle loro vite, in punta di piedi, con delicatezza ed un cuore ancora bambino!