LA GIORNATA MONDIALE DEL LIBRO E DEL DIRITTO D’AUTORE NELLA SCUOLA DELL’INFANZIA CRUDOMONTE
“Leggere libri è il gioco più bello che l’umanità abbia inventato”, così recita Wislawa Szymborska, che sembra aver scritto questa frase proprio per la Scuola dell’Infanzia, la Scuola del gioco.
Nel plesso Crudomonte il gruppo docenti, guidato da questo pensiero e per festeggiare la Giornata Mondiale del libro e del diritto d’autore, ha progettato e realizzato insieme alle bambine ed ai bambini un percorso modulare, con l’obiettivo di giocare con i libri, costruirne di nuovi, coinvolgendo sensi ed emozioni.
A dare inizio ai laboratori è stato il gioco dell’ascolto e del circle time, per continuare con attività ludiche legate a percezioni musicali e tattili, creazioni e riproduzioni grafico-pittoriche e manipolative, includendo la fase della drammatizzazione delle storie inventate e rappresentate, condividendo, nel giardino scolastico i manufatti realizzati in ogni sezione.
In particolare, i treenni hanno riprodotto i personaggi principali de “Il paese delle Pulcette”, caratterizzando ciascun personaggio al fine di sottolineare la bellezza ed il valore della diversità.
I quattrenni hanno condiviso la lettura del libro “La Primavera”, riprodotto in grandi dimensioni ed anche le regole che contraddistinguono “Il Galateo del Libro”.
I cinquenni hanno letto il loro “Libro magico”, frutto di un’esperienza collettiva di “scrittura visiva” durante la quale hanno verbalizzato i loro dipinti, traformandoli in una surreale e fantastica storia.